Il corso di formazione prevede 100 ore di lezioni frontali con un’ampia parte dedicata alla pratica (distribuite in 6 week end),
5 ore di tirocinio da effettuare con noi e un progetto da realizzare in strutture pubbliche e private a discrezione dell’allievo e una prova finale.
La formazione dell’insegnante di ginnastica con metodo yoga bimbi deve a nostro avviso comprendere una solida conoscenza della disciplina yogica ma al tempo stesso contemplare le più moderne teorie pedagogiche per relazionarsi nel modo migliore con il bambino, favorire gli apprendimenti e veicolare un forte messaggio educativo non solo sportivo ma anche relazionale ed etico.
L’insegnante di ginnastica con metodo yoga per bambini dovrà avere inoltre basi di anatomia e biomeccanica, nozioni legali e amministrative per come svolgere l’attività e conoscere il mondo della scuola dove spesso si potrà trovare ad operare.
Il metodo Bimbinyoga (marchio registrato) nasce dall’esperienza quarantennale in
tutto il mondo di Didi Ananda Paramita, Insegnante di
Tantra Yoga diplomata alla Ydrefors School Svezia con livello superiore di
insegnamento a Kolkata ( Shrii Shrii Anandamurtiji ' s school), autrice dei testi “Lo yoga dei bambini”, “Bimbinyoga” e “Mudra, lo yoga nelle mani dei bambini” (editi da La Meridiana) che spiegano bene i metodi che utilizzeremo e che comprendono essenzialmente esercizi di riscaldamento, posizioni yoga, tecniche di respiro, mudra, tecniche di rilassamento e meditazione, presentati in maniera ludica ai bimbi.
Uno spazio sarà inoltre dedicato a forme artistiche come la danza, le fiabe, la musica e la pittura che rappresentano uno strumento privilegiato per avvicinare i più piccoli alla disciplina della ginnastica con metodo yoga
I NOSTRI DOCENTI:
Didi Ananda Paramita
La filosofia e i principi etico-morali dello Yoga
La meditazione
Il Tantra e la tradizione dello yoga antico e moderno
Dott. Davide Angelucci
Pediatra, omeopata e direttore sanitario del Centro Medico Eubiotica.
Autore del testo “Il bambino e i 5 elementi”
Le manovre di primo soccorso pediatrico , Le costituzioni dei bambini
secondo la medicina cinese
Dott.ssa Lorella Trancossi
Pedagogista, formatrice e collaboratrice presso Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Strategie per la disciplina, la tenuta della classe e la gestione dei conflitti tra
bambini.
La documentazione, la progettazione e la programmazione. L'idea di bambino
Elisa Dedè
Insegnante ginnastica yoga per bambini Csen, Floriterapeuta, insegnante di BrainGym
Gyogare al BrainGym : tecniche di supporto alla pratica dello yoga per
bambini
Barbara Donati
Educatrice e insegnante yoga per bambini Csen. Da anni lavora con bambini
disabili e utilizza lo yoga come risorsa educativa.
L'approccio yoga nella disabilità
Sara Manferdini
Presidente dell'associazione Sy-nergie. Istruttrice ginnastica yoga adulti Csen, Naturopata e cuoca macrobiotica, Master
in Yoga Wellness, insegnante ginnastica yoga per bambini Csen, specializzata
nell'insegnamento con metodo Bimbinyoga, laureata in Scienze dell'
Educazione con tesi sull'educazione Neo Umanista .Si occupa dei
progetti APNU nelle scuole primarie e di corsi di ginnastica yoga per adulti e bambini di tutte le età
Come programmare e progettare un corso di ginnastica yoga per bambini
Baby Yoga, Ginnastica Yoga 3-6 anni, 6-9 anni, 10-14 anni
Alimentazione, digitopressione e tecniche di sollievo
I progetti nelle scuole
Giochi e fiabe: una corsia preferenziale per arrivare al cuore dei bambini
Daniela Mughetto
Laurea in “Scienze dell'educazione” e Diploma di specializzazione in
“Musicoterapia” (Cefig - Antoniano, Bologna). Coordinatrice
pedagogica per Nidi, Scuole dell’Infanzia e Servizi educativi 0/6.
Collaborazione per progetti di Musicoterapia con ASL Bologna.
Musica, canto, danza e ritmo: elementi indispensabili nella lezione di Yoga
per bambini. Body percussion Danze meditative
Annalisa Orzi
Insegnante BimbinYoga . Responsabile per
l’Associazione Apnu di corsi di yoga per bambini nella fascia 0 -6
anni in alcune scuole e nidi d’infanzia della provincia di Parma.
La visualizzazione , Tecniche di rilassamento , Yoga e inglese,Progetti
nei nidi d'infanzia ,Didattica nido infanzia
Ramona Pagnottaro
Psicologa con specializzazione in psicomotricità e disturbi dell'apprendimento
La psicomotricità neurofunzionale per comprendere l'utilità degli
esercizi di coordinazione nei bambini
La crescita psicologica ed emotiva dei bambini
Luca Raffaini
Insegnante yoga presso APNU Parma, Iscritto Yani ( Yoga Ass. Nazionale
Insegnanti ), docente Unitre (Università della terza Età) a
Fidenza, Naturopata Olistico presso Naturopatiaolos Parma. Conduttore
di bagni di gong e formatore per uso di campane tibetane e canto
armonico.
Campane tibetane, canto armonico e strumenti ancestrali : I suoni armonici,
una dimensione profonda per favorire la crescita del bambino .
Alice Rosani
Insegnante di danze indiane
Danze e favole indiane: gestualità mudraiche all'interno di contesti di
danze e favole come metodo di apprendimento ed espressività
nell’infanzia.
FedericaRossi
Artista e ArtDirector. Si diploma al Liceo d’Arte e successivamente
frequenta l’Accademia di Comunicazione di Milano e un master di
ArteTerapia e Counseling. Espone le sue opere con mostre personali in
tutto il mondo presso gallerie, Istituti di Cultura, e in musei .
Laboratori artistici per rielaborare l’esperienza yoga
Cristiano Spina
Laureato in Scienze dell'attività motoria con laurea specialistica in Teoria
e tecnica del movimento umano. Specializzato in ginnastica posturale.
Allenatore federale di Trampolino elastico. Da anni si occupa di
corsi di ginnastica per bambini dai 3 anni in poi e del coordinamento
di attività motorie nelle scuole del territorio.
Cenni di anatomia, fisiologia e biomeccanica.
Le posizioni e gli accorgimenti
Pompilio Antonio Tasco
Docente della Scuola dello Sport Regionale CONI Emilia Romagna, esperto di
diritto sportivo. Vice-Presidente FIPAV Comitato Territoriale di
Parma; Consigliere CSEN Comitato di parma; dirigente sportivo.
Responsabile CONI Point Parma
La responsabilità civile dell'istruttore sportivo
Le collaborazioni sportive dilettantistiche.
Beatrice Zullo
Laureanda in Scienze dell' Educazione, specializzata in tecniche antistress e insegnante ginnastica yoga bimbi Csen
Le tecniche di rilassamento e di gestione dello stress
DATE
2019- 2020
ORARI:
sabato
9,30-18,30
domenica
9-17,30
23-24 novembre 2019
18-19 gennaio 2020
15-16 febbraio 2020
14-15 marzo 2020
18-19 aprile 2020
2-3 maggio 2020
COSTO
€ 950
(incluso il diploma istruttore CSEN)
Sedi delle lezioni
Indirizzi:
sede
APNU
Via Martiri di Cassio 5 Parma
Centro Culturale di Torrechiara Strada
Provinciale Pilastro, 12
Torrechiara
PR
INFO:
[email protected]
[email protected]m
Tel. 338. 3390771
IL CORSO E' RIVOLTO AI SOCI SY-NERGIE ed e' ACCREDITATO DAL MIUR NELLA PIATTAFORMA SOFIA. Il costo annuo della tessera è di 10 euro ed è obbligatorio presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica.
http://sofia.istruzione.it/ per iscriverti tramite la piattaforma Sofia ma RICORDA che la partecipazione è riservata ai nostri soci e quindi prima devi contattarci per fare domanda di diventarlo
TANTI ALTRI COMMENTI SU http://www.apnu.it/page-27_50-BIMBINYOGA.html